Cos’è Historical Knowledge?
Historical Knowledge è un’associazione culturale che ha come obiettivo la divulgazione della storia ad un pubblico non professionista.
Il progetto è nato nel 2014 da un gruppo di amici che hanno frequentato il corso magistrale di Scienze Storiche presso l’ateneo Bolognese.
Coinvolgere per divulgare
Crediamo che la strada migliore per far conoscere la storia sia coinvolgere le persone nel processo di produzione della memoria storica!
Per questo i nostri progetti si basano sulla collaborazione del nostro stesso pubblico, in particolar modo dei giovani.
I nostri progetti
Rivalutare il dimenticato
Canzoni maledette per luoghi maledetti!
Recuperiamo insieme i luoghi della nostra memoria
– siano essi fisici o culturali – attraverso la musica!
Musicisti contemporanei reinterpretano e riarrangiano canzoni ormai dimenticate perché ritornino sulla bocca di tutti!
H-portraits
Un disegno per ogni biografia!
Un progetto in cui arte e storia sono legate a filo doppio
per delle biografie come non le avete mai viste.
Pittori, fumettisti e disegnatori ci mettono le loro mani
per creare pezzi di storia degni di una galleria d’arte!
H-interviews
Voci autorevoli e testimonianze di prima mano!
Brevi video-interviste pensate appositamente per il web.
Lasciatevi trasportare in queste narrazioni storiche
sapientemente tessute dai professionisti del settore
o raccontate attraverso la voce dei protagonisti in carne ed ossa.
Eventi culturali
Divulgazione come parola d’ordine!
Le iniziative pubbliche sono un modo importante per conservare
e trasmettere una memoria storica il più possibile condivisa.
Aperitivi culturali, conferenze e feste a tema storico
creano diversi spunti di riflessioni attraverso la sociabilità.
Vuoi diventare socio?
Ti piace l’edificio che stiamo costruendo e provi un desiderio irresistibile di farne parte. Beh non c’è niente di più facile: devi solo seguire questi 3 semplici passi!
I nostri ultimi lavori
I social come strumento di divulgazione
Crediamo che i social possano essere un importante strumento per la divulgazione storica. Iniziate a seguirci!

Fabio Filzi: una scuola nel ricordo. Terza parte
Con questo contributo il nostro Luca termina la parte dedicata al ricordo di Fabio Filzi. Partendo dalla scuola della sua piccola cittadina abruzzese, intitolata al giovane martire, si è ripercorsa la storia del sottotenente i cui ideali lo hanno portato a morire per la patria durante la Grande Guerra. Ti sei perso le altre due […]

La prima volta che. . . lo spogliarello in Italia
Historical Knowledge ha il piacere di presentarvi la nuova rubrica “La prima volta che…”, un viaggio attraverso le prime volte della storia. Oggi Emiliano ci racconta la vicenda del primo spogliarello italiano, un fatto che oggi passerebbe inosservato ma che allora scatenò un clamoroso scandalo dagli echi internazionali. Buona lettura! Era la sera del 5 […]

Viaggio nel manicomio abbandonato di Colorno. Seconda Parte
Tommaso ci accompagna oggi nella seconda parte di un viaggio per il manicomio abbandonato di Colorno, in provincia di Parma. Se da una parte si tratterà di un viaggio temporale, nella storia del manicomio, dall’altra sarà anche un viaggio vero e proprio, grazie alle foto della struttura come si presenta oggi. Buona lettura! Ti sei […]
Dicono di noi...

HK is fabulous! Do you mind if we light a joint?
- The Fabulous Furry Freak Brothers
Se sbalio, HK mi corigerà
- Papa Giovanni Paolo II
Buone palle in la braghetta, nella mano la racchetta, la legge entro la cornetta; gran virtù di danzatore, ecco fatto un buon socio di H-Key
- Pantagruele